Alla scoperta dei luoghi più significativi delle varie epoche in città con sette itinerari diversi:
– “Cagliari Preistorica” con visita Parco di Monte Claro;
– “Cagliari Fenicio- Punica” con visita Quartieri S. Avendrace e Tuvixeddu;
– “Cagliari Romana” con visita Grotta della Vipera, Villa Tigellio, Anfiteatro Romano e S. Eulalia;
– “Cagliari Medioevale” con visita S. Saturnino, S. Lorenzo a Buon Cammino, Duomo, Torre di S. Pancrazio, Torre dell’Elefante e Castello di San Michele;
– “Cagliari Catalano- Spagnola” con visita Ghetto Ebraico e Chiesa di S. Croce (ex Sinagoga), San Giacomo, San Lucifero, Basilica di Bonaria;
– “Cagliari Sabauda” con visita Galleria Comunale d’Arte, Porta Cristina, Palazzo Viceregio o Regio o Reale, Palazzo dell’Università e Bastioni del Rione Castello;
– “Cagliari Moderna” con visita Stazione Ferroviaria, Palazzo delle Poste, Palazzo Civico, Palazzo Consiglio Regionale, Palazzo Enel, Stazione Marittima Navi Crociere.
Le attività si svolgeranno domenica 11 Ottobre dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00,appuntamento in piazza del Carmine presso la statua della Madonna.
La partecipazione è gratuita e aperta a soci e non soci.
Contatti:
Pronto Touring: 840.88.88.02
Telefono: 070-65.03.12
Punto Touring di Cagliari: Via Dante Alighieri 72/A (angolo via Millelire)
M.P.