
18/11/2009 ore 21:00 – Caracol music art club
Presentazione ‘Cuore mancino’ di Giancarlo Biffi
con Daniela Paba. Letture e musica a cura di Mauro Mou, Silvestro Ziccardi, Luca Fadda, Giampy Guttuso e Alessandro Pintus
20/11/2009 21:00 – Jazz Expò 09 – Palazzo dei congressi
Presentazione ‘Cuore mancino’ di Giancarlo Biffi
Con Daniela Paba
letture e musica a cura di Mauro Mou, Silvestro ziccardi, Luca Fadda, Giampy Guttuso e Alessandro Pintus
21/11/2009 21:00 – Teatro La vetreria
produzioni – Hamlet Revolution musical drama nelle strade di Bologna 77
di e con Giancarlo Biffi
musiche e canzoni
Giampy Guttuso (voce-elettronica)
Luca Fadda (tromba-elettronica)
Alessandro Pintus (programmi-elettronica)
disegno luci Giovanni Schirru
tecnico del suono Emiliano Biffi
cura della messa in scena Mauro Mou
Intreccio di finzione e fatti veramente accaduti in quei spasmodici giorni del ‘77.
In scena riecheggiano mode, usi, comportamenti dell’esistenzialismo fine anni settanta, non un’operazione nostalgica ma l’impiastricciarsi nel grumo forte e intenso del “personale” che si fa “politico”. Fatti e vicende di quegli anni, il senso/profumo dell’avere vent’anni allora, come ai tempi di Amleto o come oggi. Richiamo a modalità dello stare assieme e del raccontarsi di quegli anni, nella forma dell’autocoscienza. Attraversare e farsi assorbire da esistenze maledette, novelli Amleto delle volte da fumetto. Le utopie la voglia inquieta di dolcezza. La genialità di giovani fragili, confusi e perennemente innamorati. Dipingere la vita prima che l’esistenza ci dipinga. Bussa alla porta Ofelia, la costante consapevolezza che comunque sia “l’amore non muore…” Ciò che brucia, ciò che tiene il pensiero desto, i muscoli pronti all’azione e il cuore gonfio di gioia, non può morire. Muoiono le illusioni ma mai i sogni! Un musical drama, la messa in scena di una rappresentazione di teatro totale in cui recitazione, musica, canto, movimento e immagine danno vita ad un’opera che combina in un solo flusso diverse arti… per comprendere, per sviluppare un discorso che utilizzando i linguaggi artistici della “contemporaneità” sia portatore di senso e storia per l’oggi.
INFO E PRENOTAZIONI
Ingresso libero per le Presentazioni del libro
Biglietteria 10 euro / riduzioni Karalis card e Carta Giovani
Apertura un’ora prima dell’inizio dello spettacolo; – Le prenotazioni scadono un quarto d’ora prima dell’inizio dello spettacolo
CONTATTI
Cada die teatro – Via Italia 63, 09134 Pirri – Cagliari
070.565507/070.5688072 – cdt@cadadieteatro.it – www.cadadieteatro.it
R.A.
Read Full Post »