XXX Circuito Teatrale Regionale Sardo
Teatro Stabile della Sardegna
Tu prova ad avere un mondo nel cuore…
da Edgar Lee Masters e Fabrizio de Andrè
Lunedì 11 gennaio 2010 alle ore 10.30 ed in replica alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di San Gavino andrà in scena lo spettacolo del Teatro Stabile della Sardegna “Tu prova ad avere un mondo nel cuore…” da Edgard Lee Masters e Fabrizio De Andrè, organizzato dal Circuito Teatrale Regionale Sardo, giunto alla sua XXX edizione.
Progetto drammaturgico e regia a cura di Rosalba Ziccheddu.
Protagonisti Maria Grazia Bodio, Corrado Giannetti, Cristina Maccioni, Paolo Meloni, Isella Orchis, Cesare Saliu.
Musiche eseguite dal vivo da Ennio Atzeni e Corrado Giannetti
Lo Spettacolo
Con queste parole inizia una delle straordinarie canzoni dell’album di Fabrizio De Andrè “Non al denaro, non all’amore né al cielo”, i cui testi sono l’elaborazione di poesie tratte dall’ “Antologia di Spoon River”, del poeta americano Edgar Lee Masters, nato e vissuto tra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900.
In ogni poesia di Lee Masters, in forma di epitaffio, una persona sepolta nel piccolo cimitero di un paesino della provincia americana, racconta la sua vita in assoluta sincerità poiché, essendo morta, non ha più niente da perdere.
Le nove delle 244 poesie da cui Fabrizio De Andrè ha tratto le sue canzoni, aggiungono due temi alla sua ricerca di poeta e cantautore: l’Invidia come sentimento di competitività e la Scienza, prodotto del progresso e potere in mano a chi è in grado di creare l’Invidia.
Quello che accomuna indissolubilmente le canzoni e le poesie, al di là del testo, è la volontà dei due poeti, così distanti nel tempo e nello spazio, di compiere un’indagine sulla natura umana attraverso le storie di personaggi i cui comportamenti si possono ritrovare in ogni epoca e in ogni luogo.
Queste le motivazioni che ci hanno spinto a sviluppare un percorso poetico dalla collina di Spoon River, in un’America dei primi del ‘900, alle “colline” che sono anche del nostro tempo, ritrovando ancora quelle suggestioni che riescono a rappresentare idealmente il macrocosmo descrivendo diversi microcosmi.
CONTATTI:
Ufficio Stampa
Francesca Falchi
auroratomica@alice.it
ffalchi@tiscali.it
3332579020
CeDAC
Via Mameli 153
09123 Cagliari
Tel. 0039 070 275899
Fax 0039 070 270932
e-mail: cedac@cedacsardegna.191.it
www.cedacsardegna.it
R.A.