Il 3 marzo 2010 alle ore 21.00 dall’Aula Magna Primo Longobardo a La Maddalena prende il via la breve tournée dello spettacolo Re Cervo di Carlo Gozzi, adattamento e regia di Francesco Origo, con Francesco Origo, Enrico Incani, Maria Loi, Barbara Usai, Stefania Manis, Giuliano Pornasio, una produzione compagnia Càjka
Lo spettacolo fa parte della XXX edizione del Circuito Teatrale Regionale Sardo e della Stagione Teatro Ragazzi 2010 organizzati dal Cedac.
Biglietti La Maddalena
Posto unico: intero €12– ridotto €9
Il 5 marzo 2010 lo spettacolo sarà a Valledoria nella Sala Cristo Re (ore10.30– Stagione Teatro Ragazzi 2010)
Il 6 marzo 2010 Re Cervo sarà a Meana Sardo al Teatro San Bartolomeo (ore 21.00 -Biglietti Posto unico: intero €9 – ridotto €6)
La tournée si concluderà l’8 marzo 2010 al Teatro Centrale di Carbonia (ore 10.30–Stagione Teatro Ragazzi 2010)
LO SPETTACOLO
Magico-grottesco, commedia dell’arte, tragico-comico ed esotismo, sono gli ingredienti della fiaba di Gozzi. La storia straordinaria del Re cervo può diventare una favola contemporanea che incute una terribile paura, ambientata in un mondo orrendo, violentissimo, cattivo, in cui tutti i personaggi sono invischiati in una rete di complesse volute barocche.
All’esperienza del teatro barocco e della Commedia dell’arte arcaica Gozzi si ancora tenacemente: da alchimista clandestino, in una società che elegge Goldoni a cantore ufficiale di un mondo bottegaio e borghese di sicuro successo, Gozzi si rivolge al passato, alla tradizione orale e scritta della fiaba persiana, ai complessi artifizi che traducono la metafora in pulsione, per narrare, quasi profeticamente, di un futuro già intuibile.
In questa elaborazione al testo originale si è scelto di eleggere il plot centrale dell’opera, scarnificato da ogni possibile orpello scenico, per ritrovare le equazioni più pure del teatro popolare nell’azione, nei corpi e nella lingua. Un ennesimo tentativo di “… cacciare il teatro dal teatro”.
CONTATTI:
Associazione culturale Compagnia Càjka
Via Amati, 14
09045 – Quartu Sant’Elena
Tel: +39 070 826873
Tel: +39 070 826873
Cell. +39 339 8386021
L.U.