Dal 14 giugno al 18 ottobre 2010.
Pinacoteca Nazionale di Cagliari. Aperture del lunedì.
La Soprintendenza ai BAPSAE aderisce al progetto per l’apertura straordinaria del lunedì, giornata in cui i musei nazionali chiudono . La Pinacoteca Nazionale di Cagliari sarà visitabile nelle giornate di lunedì, secondo il calendario proposto, a partire dalle ore 11. La sede, facilmente raggiungibile, è attigua al Museo Archeologico, nella Cittadella dei Musei, in piazza Arsenale.
I turisti e gli ospiti della città e della costa avranno, previo appuntamento, la possibilità di conoscere Cagliari attraverso una serie di itinerari culturali collegati alle opere esposte nel sito museale.
Le visite saranno coordinate dal direttore della Pinacoteca, Marcella Serreli, in collaborazione con i Servizi Educativi del Museo e del Territorio della Soprintendenza ai BPSAE per le province di Cagliari e Oristano e i Servizi Aggiuntivi della Nova Musa.
14 e 28 giugno 2010 L’immagine di Sant’Antioco.
Itinerario informatico: Le chiese medievali della Sardegna meridionale.
5 e 12 luglio 2010 I dipinti della Scuola di Stampace.
Itinerario informatico: Dalla Pinacoteca all’antico quartiere di Stampace.
2 e 9 agosto 2010 Pietro, Michele Cavaro e la loro scuola nel Cinquecento.
Itinerario informatico : La chiesa di San Francesco di Stampace a Cagliari.
6 e 20 settembre 2010 "La Pala di Sant’Orsola" di Francesco Pinna.
Itinerario informatico : Francesco Pinna tra Pinacoteca e territorio
4 e 18 ottobre 2010 Pittori napoletani e genovesi in Pinacoteca.
Itinerario informatico: La presenza dei genovesi e dei napoletani a Cagliari. Testimonianze della loro cultura in Sardegna.
–DOVE:
Pinacoteca Nazionale
Cittadella dei Musei
Piazza Arsenale
Cagliari
-QUANDO:
Dal 14 giugno al 18 ottobre 2010.
–INFO E CONTATTI:
Direttore Pinacoteca : Marcella Serreli-Cell: 3409823500
Ufficio Pinacoteca: Tel: 070.662496 – 070.674054
Sito: www.pinacoteca.cagliari.beniculturali.it
Il biglietto d’ingresso è acquistabile presso la biglietteria del vicino Museo Archeologico (sito anch’esso nel complesso della Cittadella dei Musei).
Il costo è di € 2,00 per l’intero, di € 1,00 per il ridotto.
La riduzione si opera per le persone di età inferiore ai 18 anni e superiore ai 65 e per gli studenti universitari iscritti in facoltà umanistiche. Le stesse condizioni valgono per i cittadini stranieri dell’UE.
I Gruppi scolastici che forniscano in precedenza alla biglietteria l’elenco dei visitatori ed i loro accompagnatori hanno diritto al biglietto d’ingresso gratuito.
Su prenotazione si effettuano visite guidate anche in lingua straniera (inglese, francese, spagnolo).
URP – Ufficio Relazioni per il Pubblico: Tel: 0702010302
Biglietteria del Museo Archeologico: Tel: 070/684000 – 60518245
Sito: www.sbappsaecaor.beniculturali.it – www.beniculturali.it
E.E./R.B.
Read Full Post »