L’iniziativa nasce dall’esigenza di creare, favorire e consolidare la conoscenza del proprio territorio per consentire la crescita dei livelli civici e socio-culturali della collettività.
Il progetto si svilupperà con l’attivazione di una serie di visite guidate, mirate agli scopi, passeggiate culturali e seminari territoriali. La progressiva conoscenza delle comunità di riferimento arricchirà il bagaglio culturale di ogni partecipante.
Queste visite consentiranno di dare riscontro fisico e spaziale ai contenuti proposti (conoscere società, ambiente, storia, usi, costumi, gastronomia e tradizioni) anche attraverso esperienze presso realtà produttive, musei, località di interesse paesaggistico, etnografico e monumentale.
Appuntamenti del 2011:
Domenica 06 Marzo: Nurallao – Tombe di giganti
Ore 10.30 Alessandra Saba – La tomba di Aiodda e i menhir antropomorfi
Domenica 27 Marzo: Paulilatino – Pozzo Santa Cristina e Nuraghe Losa
Ore 10.30 Pierluigi Montalbano – Gli avvenimenti del X secolo a.C. nella società nuragica
Domenica 10 Aprile: Serri – Santuario nuragico di Santa Vittoria
Ore 10.30 Angela Demontis – Il Popolo di Bronzo, dal libro…alla mostra
Domenica 08 Maggio: Tharros – Basilica paleocristiana e chiesa di San Giovanni di Sinis
Ore 10.30 Rossana Martorelli e Roberto Coroneo
Domenica 22 Maggio: Isili – Nuraghe Is Paras e Nuraghe Asusa
Ore 10.30 Giovanni Ugas e Alessandra Saba – Le recenti ricerche nel sito del Nuraghe Asusa
Domenica 29 Maggio: Ales – Duomo e Museo della Diocesi
Ore 10.30 Alessandra Pasolini
Alle 13.00 pranzo in agriturismo, con ricco menù tipico di tradizione locale a prezzo concordato di 25 €
Alle 16.00 visita guidata ai monumenti del territorio. L’ingresso ai siti è soggetto al costo del biglietto.
– QUANDO: Dal 6 Marzo 2011
– INFO E CONTATTI:
Informazioni: Pierluigi Montalbano
Mail: pierlu.mont@libero.it Tel. 070.498594 – 338.2070515
Web: http://pierluigimontalbano.blogspot.com
V.S. / C.D.
Read Full Post »