
Da mercoledì 1 a domenica 5 dicembre, alle ore 21, presso il Centro comunale d’arte Il Ghetto, a Cagliari, si svolgerà la rassegna “Pazza idea. Visioni di normale follia tra arte e letteratura” organizzata dall’associazione Presìdi del libro della Sardegna. La rassegna, ideata e progettata da Emilia Fulli e Mattea Lissia, traccia un percorso su come arte e letteratura evidenzino un punto di vista di rottura su ciò che è comunemente pensato come “folle” o “fuori luogo”, svelandoci alcuni dei paradossi in cui viviamo.
L’iniziativa si articola in cinque incontri di riflessione sulla quotidiana follia attraverso la musica, la poesia, la fotografia, il cinema, l’architettura e il teatro.
Fra gli ospiti della rassegna, la regista Alina Marazzi (suo il premiato Un’ora sola ti vorrei); lo scrittore e cantautore Marco Rovelli, autore, fra gli altri del libro Lavorare uccide; Saverio Tommasi, attore e scrittore; Paolo Berdini e Gianni Biondillo, rispettivamente urbanista e architetto; e infine Graziella Bernabò e la regista Marina Spada che ripercorreranno l’opera e la figura della poetessa Antonia Pozzi.
La rassegna è sostenuta dalla Regione autonoma della Sardegna e dalla Fondazione Banco di Sardegna, e realizzata in collaborazione con il Consorzio Camù, la libreria Primalibri e il Ristorante 51.
Segue in allegato il programma completo dell’evento:
Comunicato stampa Pazza idea 2010
– DOVE:
Centro comunale d’arte Il Ghetto ( Sala delle Mura), Via Santa Croce 18, Cagliari
Ingresso libero
– QUANDO:
Da mercoledì 1 a domenica 5 dicembre, ore 21
– INFO E CONTATTI:
– Ufficio stampa Camù:
Giuseppe Murru/ Michela Seu – tel. 3478659047 – giuseppemurru@yahoo.it
– http://www.presididellasardegna.org
A.M.
Read Full Post »