Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘don chisciotte’

 

Dal 22 al 27 Marzo, Franco Branciaroli sarà protagonista in Sardegna del Don Chisciotte, progetto da lui ideato, diretto ed interpretato.

Franco Branciaroli incontrerà il pubblico cagliaritano giovedì 24 marzo 2011 alle ore 17.00 presso la Sala Ersu in Corso Vittorio Emanuele II, 68 – VIII piano.

Coordina il giornalista del Manifesto Gianfranco Capitta.

DOVE E QUANDO:

Martedì 22 marzo 2011 ore 21.00 al Teatro Centrale di Carbonia

Da mercoledì 23 a sabato 26 marzo 2011 ore 21 al Teatro Massimo di Cagliari

Domenica 27 marzo 2011 ore 19 al Teatro Massimo di Cagliari

Pomeridiana: venerdì 25 marzo 2011 ore 17 al Teatro Massimo di Cagliari

INFO E CONTATTI:

Teatro Centrale di Carbonia, piazza Roma – Carbonia

Biglietti

primi posti intero €15 – ridotto €13

secondi posti/galleria: int. €13 – rid €11

palchetti €5

info: 328 1719747 – 0781 671228

Teatro Massimo, Via De Magistris – Cagliari

Biglietti

Primo settore intero 27 euro ridotto 20 euro

Secondo settore intero 22 euro ridotto 16 euro

Loggione intero 15 euro ridotto 10 euro

Biglietti pomeridiana

intero 16 euro ridotto 12 euro

Francesca Falchi

Cell.: 333 25 79 020

Mail: ffalchi@tiscali.it

Informazioni: 070 270 577

Biglietteria: 345 489 45 65

http://www.cedacsardegna.it

cedac@cedacsardegna.it

biglietteria@cedacsardegna.it

A.A/C.D./C.L.

Read Full Post »

io_teatro08_09_small1

Il Crogiuolo Teatro Sant’Eulalia,Vico Collegio 2, Cagliari

Mercoledì 25 e Giovedì 26 Marzo 2009 ore 11.00

Presenta lo spettacolo PAFBUMTRAM…VAI!

Direttamente dal 1600 Don Chisciotte e il suo fido scudiero Sancio si trovano catapultati alle porte delle
nostre moderne città. Abituati come sono da secoli a cavalcare per radure sconfinate si trovano in grande
difficoltà a comprendere come è cambiato il modo di spostarsi grazie all’evoluzione tecnologica soprattutto
degli ultimi cento anni. I due strampalati protagonisti affronteranno disavventure di ogni tipo confrontandosi
con i principali mezzi di trasporto che hanno segnato la storia del novecento: dall’omnibus, alla carrozzella,
dalla bicicletta all’automobile, dall’autobus al motorino fino ad arrivare alla metropolitana e alla tramvia. Uno
spettacolo esilarante e allo stesso tempo di grande utilità per aiutare i bambini a conoscere quanto e come
sono cambiate le nostre città e il nostro modo di viverle, di spostarci, di concepire il tempo e lo spazio.

Con Antonio Branchi e Matteo Procuranti

Drammaturgia e regia
: Virginia Martini


Produzione
: Blanca Teatro, Carrara (SM)

Temi: storia e tecnologia

Tecnica : attore e oggetti, musica dal vivo

Durata: 70 minuti

Età: dai 6 anni

Informazioni: Tel. 070 663288

Read Full Post »