Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 15 aprile 2009

cagliari-cup1

Per il secondo anno consecutivo, Cagliari ospiterà, con l’organizzazione dello Yacht Club, la RC44 Città di Cagliari in programma dal 21 al 26 aprile p.v.

Nel 2008 ad aggiudicarsi la RC44 Cagliari Cup  è stato il Team Hiroshi Città di Milano di Armando Giulietti con Sébastien Col davanti a BMW Oracle Racing del duo Larry Ellison – Russell Coutts; terzo posto per Banco Espirito Santo con Patrick de Barros e Ben Ainslie al timone.

Per l’edizione 2009 al momento sono nove le imbarcazioni iscritte all’evento e sei gli appuntamenti in calendario.

Programma:

20 aprile: registrazione degli equipaggi.

21 aprile: conferenza stampa di presentazione e regata di prova (in ogni imbarcazione ci sarà la possibilità di imbarcare, come ospite, un giornalista).

22  – 23 aprile: giornate dedicate ai match races.

24 – 25  -26 aprile: disputa delle regate di flotta.

Questi gli RC44 che si daranno battaglia nello splendido scenario del golfo di Cagliari:

AQUA (armatore: Cameron Appleton/timoniere: Chris Bake), CEEREF (Igor Lah/James Spithill), ARTEMIS (Torbjorn Tornqvist/Dean Barker), BMW ORACLE RACING (Larry Ellison/Russell Coutts), ORGANIKA (Maciej Nawrocki/Karol Jablonski), NO WAY BACK (Pieter Herema/Philippe Presta), ISLAS CANARIAS PUERTO CALERO (Josè Juan Calero/Josè Maria Ponce); SEA DUBAI (Sid Ben Salah/Markus Wieser) TEAM AUSTRIA (René Mangold/Christian Binder.

Informazioni: Mario Lastrettitel. 335 5345103; e-mail: mariolastretti@tiscali.it

Read Full Post »

teatro-civico-sinnai

Sabato 18 aprile ore 21

Teatro civico di Sinnai

L’Effimero Meraviglioso, per la stagione teatrale 2008-2009,  presenta la piece teatrale Avventura di un vecchio Don Giovanni. Don Giovanni è morto, molti secoli fa, giovane, in un tempo in cui esistevano il proibito e l’impossibile, il desiderio e l’avventura. Visse da libertino, visse un’avventura divorante e folle. Oggi è un vecchio uomo che vive in una vecchia soffitta, attorno a lui aleggiano i fantasmi di mille donne desiderate, possedute e perdute. Dentro la sua testa rimbombano le note del Don Giovanni di Mozart, il mito dell’eroe che cerca l’impossibile amore, quello che brucia e non si consuma. Fuori da quella stanza il mondo si è fatto incomprensibile e spaventoso; là fuori nessuno sa più desiderare. Il vecchio uomo vive recluso attirando nella soffitta donne sconosciute da cui cerca di spremere il segreto di quell’amore assoluto che sempre gli sfugge. Nella vecchia soffitta l’antico gioco della seduzione si trasforma in rito oscuro, il desiderio si trasforma in un assurdo gioco delle parti, l’amore si trasforma in una battaglia senza esclusione di colpi dove i sogni sono armi acuminate…Di Luca Spadaro, con Coco Leonardi e Renata Manca, per la regia di Coco Leonardi.

Informazioni: teatrocivico.sinnai@tiscali.it

Read Full Post »

seminario-villacidro

Palazzo seminario vescovile- Villacidro

dal 4 aprile h 18:30, fino al 26 aprile 2009

L’Assessorato del Comune di Villacidro e la Pro Loco presentano con Perlarte la mostra personale di Giò Tanchis Io. Villacidro. I miei colori.

L’esposizione comprende 60 tele di varie dimensioni frutto di un lavoro recente, dove l’artista approda alla figura umana caratterizzandola dinamicamente con drappi e teli che ne avvolgono le parti corporee lasciando liberi soltanto gli arti ed il capo.

Dopo aver svelato la propria identità ed aver esposto in alcuni tra i luoghi d’arte più importanti della Sardegna (Exmà a Cagliari, Palazzo Ducale a Sassari), e soprattutto dopo l’esposizione di Milano alla Galleria Lazzaro con il Patrocinio dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna, Giò Tanchis al secolo Walter Marchionni, omaggia la propria cittadina, Villacidro, con una mostra carica di significati : vengono esposte al pubblico, appunto per la 1^ volta le figure , atleti che si trasformano in angeli oppure in cantanti gospel, che incarnano lo spirito libero che l’atleta nel suo gesto sportivo rappresenta . Al traguardo in un photo-finish, in corsa, nell’atto di un allungo schermistico.

Filo conduttore della produzione di Tanchis, il dinamismo e il movimento, raggiungono il loro apice nella figura; nella mostra villacidrese l’autore affianca questa nuova produzione con i tori ed i cavalli proponendo nuove angolazioni di visione degli stessi. La mostra è una sintesi antologica di tutta la produzione del Tanchis, sono esposte tra le altre le tele che rappresentano il Linas innevato ed il Gennargentu, ovviamente frutto dell’interpretazione dell’autore, oltre alle marine con nuovi cromatismi ed immagini metafisiche.

Walter Marchionni, nasce a Villacidro, provincia di Cagliari, il 31 gennaio 1963 .

esordisce nel mondo dell’arte, con il nome d’arte di “Giò Tanchis”, (Tanchis è il cognome della madre Maria) con alcune esposizioni nel 2005, ma è nel 2007 che raggiunge una discreta notorietà con alcune esposizioni in Costa Smeralda a Porto Rotondo e Porto Cervo.

Nell’Ottobre dello stesso anno, nelle Sale del Comune di Sanluri, ha l’onore di esporre le proprie opere insieme ad alcune incisioni del maestro Sassu. Nel gennaio del 2008 la sua prima personale nel Centro Culturale d’Arte “ Exmà” del Comune di Cagliari.

Nel mese di maggio sempre del 2008 la grande mostra “Spagna-Sardegna Viaggio pittorico” con il patrocinio dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia , allestita nella Galleria Lazzaro by Corsi di Milano al Broletto, contemporaneamente alla mostra a Palazzo Ducale a Sassari.

Ingresso gratuito

Read Full Post »